• SISTEMA di GESTIONE PER LE AZIENDE MANIFATTURIERE

    La Zeta Consulting ha elaborato un sistema di gestione delle risorse nei processi di produzione: lo Zeta Production System.

    L’uomo è al centro dell’azienda e deve trovare in essa il luogo ideale dove poter esprimere i suoi punti di forza in una concezione olistico-plantoidale dell’organizzazione.

  • Modello OLISTICO-PLANTOIDALE™

    Questa introduce l’estrema sintesi della leadership diffusa. Ogni parte svolge il proprio ruolo funzionale al successo dell’azienda grazie alla conoscenza di informazioni selezionate e coerenti.

  • Modello Design Thinking

    Per la ricerca delle soluzioni abbiamo fatto nostro il modello del Design Thinking.

  • Il Design Thinking si sviluppa in 5 fasi con modalità iterativa: empatizzare, definire, ideare, prototipare e testare. Il modello Design Thinking spinge il team a identificare una soluzione che soddisfi tre requisiti fondamentali: Desiderabilità, Fattibilità e Redditività economica.

  • SOLUZIONE

    Il modello Design Thinking spinge il team a identificare una soluzione che soddisfi tre requisiti fondamentali: Desiderabilità, Fattibilità e Redditività economica.

  • BUSINESS INTELLIGENCE

    Abbiamo sviluppato alcuni tool modulari in grado di integrarsi perfettamente con ogni singolo elemento della fabbrica e di intercettare qualsiasi flusso di informazioni.

    Il nostro sistema di business intelligence è ideato per l’ottimizzazione della governance aziendale.

  • Gli scenari sempre più mutevoli richiedono una buona infrastruttura digitale. Essa è alla base della collaborazione attiva tra uomo e robot ed è fondamentale per beneficiare a pieno del sistema ZPS.

    Nella fabbrica 4.0 tutto è interconnesso. Uomini, sensori, robot, ambiente interno ed esterno generano Big data. Grazie allo Zeta Production System™ tutti i dati vengono canalizzati, interpretati e ottimizzati.

  • Lo ZPS™ è ideato in ottica Pull e questo permette di assorbire con successo le sollecitazioni del mercato. L’obiettivo è molto chiaro: produrre il giusto in funzione della domanda, nel rispetto dei tempi e senza sprechi di risorse.

    Il nostro operato è sempre tangibile e misurabile. I benefici di conseguenza avranno un impatto reale e tracciabile sul conto economico aziendale.

Lo Zeta Production System™
è il sistema di gestione delle risorse nei processi di produzione della vostra azienda.

Approfondimento Zeta Production System™

16/12/2017

Cosa è?

Elaborato da Zeta Consulting in virtù dell’esperienza pluriennale maturata nel settore, ZPS™ pone l’uomo al centro dell’azienda come luogo ideale dove poter esprimere i propri punti […]
15/12/2017

Organizzazione Olistico-Plantoidale

Lo ZPS™ si fonda su un concetto di organizzazione di tipo Olistico-Plantoidale™. L’olismo è una posizione teorica basata sull’idea che le proprietà di un sistema non possono […]
11/12/2017

Organizzazione Aziendale

Ogni organizzazione aziendale è a sé stante, perché ideata su un modello di impresa specifico e non universale, per questo non può e non deve essere […]
10/12/2017

Design Thinking

ZPS™ si basa sulle logiche del Design Thinking, sviluppiamo un pensiero creativo. Il percorso si sviluppa attraverso il pensiero creativo, che dopo aver analizzato le informazioni […]
09/12/2017

Optimum, Sistema Pull

Lo ZPS™ è progettato in ottica “pull” al fine di avere impegnate/utilizzare esclusivamente risorse effettivamente indispensabili al processo. In un Sistema Pull, l’azienda attiva dei processi […]
09/12/2017

Benefici

Lo ZPS™ riconosce quali «benefici» esclusivamente quelli che hanno un riflesso diretto e tracciabile sul conto economico aziendale. “Il beneficio vero è quando il costo in […]
08/12/2017

Miglioramento

Per incrementare la redditività di prodotto risulta fondamentale individuare delle azioni di miglioramento basate sulla strategicità del prodotto che intendo migliorare e sulla facilità di raggiungimento. […]
08/12/2017

Aree Critiche

Lo ZPS™ non stabilisce a priori quale area/attività aggredire prioritariamente, ma stabilisce che la scelta deve essere effettuata sulla base di una metodologia (strategia, sicurezza, sprechi […]
06/12/2017

Benchmarking

Ogni cosa all’interno di un processo si misura, laddove non c’è misura non c’è possibilità di quantificare o meno un miglioramento. Il miglioramento “deve essere scritto […]
04/12/2017

Mission Statement

La Mission Statement è una dichiarazione di intenti”, un far luce su quali sono gli obiettivi, le aspettative lavorative e non di una persona.
02/12/2017

Il Vantaggio di essere una piccola Impresa

La piccola impresa, rispetto alla grande azienda, possiede un modello gestionale vincente, perchè non è standardizzata. Nella piccola impresa sono le persone ad essere al centro […]
02/12/2017

Sviluppo ed evoluzione dell’Organizzazione

Il percorso formativo deve essere legato alla “filosofia aziendale” e se non è collegato a quest’ultima, non serve a nulla.
01/12/2017

Risorse Umane

Le persone perspicaci devono essere integrate nel proprio team, a prescindere se ci sia o meno un posto vacante per loro, perché sono proprio “le persone […]

Contattami per un confronto

Giancarlo Maura

Senior Consultant

Email giancarlo.maura@zetaconsulting.info
Telefono +39.327.6778041

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.