Gli studi ascrivono la definizione di un’adeguata struttura organizzativa tra i fattori di successo dell’organizzazione di un’azienda. Teorie, tecniche e metodi che guidano tale scelta sono numerosi.
L’approccio di Zeta Consulting, racchiuso nel progetto denominato Zeta Production System™ (ZPS)™ - una guida pratica alla gestione della fabbrica – parte dalla concezione di risorse intelligenti come scarse. Da ciò deriva che l’organizzazione viene adattata alle persone, che l’esigenza organizzativa non “comanda” l’assunzione di persone intelligenti, e che queste ultime partecipano pro-attivamente alla vita aziendale.
Alla luce di tali istanze, ZPS™ sostiene che non vi è un organigramma pre-definito che può dirsi valido sempre ed ovunque, e che esso si modelli invece sulla qualità delle risorse umane disponibili. Così, la rappresentazione tradizionale dell’organigramma aziendale perde valore in quanto le varie funzioni sono in continua comunicazione, interscambio, evoluzione in funzione di necessità e contingenze. Questa la capacità elastica che può diventare moltiplicatore di opportunità per l’azienda.
Nel XV evento Zeta Academy, i relatori mostreranno l’applicazione dell’approccio descritto, fornendo esempi pratici, risultati, soluzioni.
Relatori:
Francesco Velletri (Senior Consultant – Zeta Consulting)
Andrea Zannetti (Consultant – Zeta Consulting)
Paola Verrecchia (Consultant – Zeta Consulting)
Testimonial dell’evento:
Paolo Marini (Amministratore – Icap Group)
Tempo di lettura: < 1 minuto