Le attività quotidiane assorbono gran parte del tempo speso in azienda dall’Imprenditore.
Spesso, la definizione/revisione della strategia viene elaborata in occasione di ricorrenze prestabilite (budget) o, al massimo, relegata nei ritagli di tempo.
Eppure, la strategia rappresenta l’unica à ncora ai valori aziendali e la sola guida utile per attraversare i momenti difficili e di grande instabilità che l’azienda si trova inevitabilmente a vivere.
Discontinuità e velocità di cambiamento dei mercati sono le minacce alla stabilità conquistata in anni di lavoro.
Non ci sono software in grado di generare una strategia: questa è il risultato di un’attività esclusivamente umana che necessita di visione, creatività , conoscenza ed intuito.
Tuttavia, esistono tecniche di formulazione del processo strategico che possono aiutare in misura fondamentale l’Imprenditore nell’elaborazione della propria strategia.