Tracciare la rotta in acque tempestose. E’ ciò che non ci si auspica, ma è l’emergenza a cui sono chiamati a
rispondere i manager. Lo strumento? Pianificazione per scenari: “Per utilizzarla bene, le organizzazioni
devono immaginare una serie di futuri possibili, individuare le strategie necessarie in tutti e cominciare ad
applicarle fin da subito. È un processo che non si fa una volta per tutte: è invece necessario
istituzionalizzarlo in modo da creare un nesso dinamico tra pensare al futuro e agire nel presente”. Così,
sappiate che i CEO stanno iniziando a riflettere su “un maggiore ricorso alle tecnologie digitali, un nuovo
rapporto con le autorità pubbliche e modi innovativi di pensare disuguaglianze sociali, sostenibilità
ambientale e sanità”.