Nell’inarrestabile evoluzione attuale, le aziende si rendono conto che “uno stile di leadership basato sul
comando e il controllo non è più praticabile”. Di conseguenza, ci si sposta verso un modello ispirato al
coaching: i manager non danno ordini né esprimono giudizi, ma facilitano la soluzione dei problemi
incoraggiando e stimolando i loro collaboratori.
Gli autori di questo studio evidenziano quanto tale
trasformazione culturale sia preziosa tanto per l’azienda quanto per le singole persone, assicurandosi che i
leader la facciano propria.