PSC – Interconnessione linea robotizzata di verniciatura
02/02/2023PSC – Piattaforma SPIN a supporto delle scelte strategiche aziendali
14/03/2023
Gestione digitalizzata degli aspetti produttivi
Introduzione della piattaforma Z16-I4.0 per la gestione delle linee di produzione
< 1
Mesi di implementazione
+1.5M €
Recupero economico
Fondata nel 1836, con HQ nella città di Parigi, Trèves è uno dei principali fornitori per gli OEM in ambito automotive, specializzato nella realizzazione di interni e rivestimenti acustici per automobili.
“Grazie all’introduzione della piattaforma Z16 I4.0 possiamo assicurare il monitoraggio continuo degli impianti ed una maggiore efficienza dei processiˮ
Francesco Savo
Plant Manager
Nell’ottica di una gestione produttiva di tipo data driven ed un efficientamento dell’utilizzo degli impianti presenti nel plant, il gruppo Trèves ha intrapreso un importante percorso di digitalizzazione.
Utilizzando il plant di Aprilia come area modello in ambito I4.0, sono stati definiti gli obiettivi:
Monitorare in continuo lo stato di funzionamento di impianti core
Analizzare l’andamento di alcuni importanti KPI (es.OEE)
Effettuare un’analisi approfondita dei fermi macchina
La piattaforma Z16-I4.0 è in grado di gestire vari aspetti relativi alla produzione, attraverso interfacce intuitive ed user friendly.
Accessibile da remoto, sia da dispositivi desktop che mobile, è in grado di interfacciarsi in maniera automatizzata sia con i PLC dei macchinari che con i vari sensori connessi, attraverso l’utilizzo di gateway HW\SW.
Documenti gestione digitale della documentazione a bordo impianto
Messaggi chat intra aziendale ed archiviazione delle comunicazioni
Moduli gestione interattiva di check list con possibilità di certificazione delle risposte
Versamenti gestione dei vari aspetti relativi all’attrezzaggio degli impianti e della dichiarazione dei particolari prodotti (pezzi buoni\scarto)
Chiamate attivazione di chiamate di manutenzione ed integrazione con il Tool Zeta 14 - Gestione della manutenzione
KPI acquisizione dei parametri di interesse dagli impianti di produzione, elaborazione dati e visualizzazione di KPI
Accesso ai dati dei macchinari in real time ed integrazione con i sistemi di fabbrica attraverso l’esposizione di servizi API
Possibilità di monitoraggio dei macchinari ed invio delle ricette da remoto
Storicizzazione e visualizzazione dati per una consultazione agile e semplice attraverso l’uso di dashboard customizzate ed intuitive
Supporto E2E al recupero del credito d’imposta pari al 50% circa del valore degli impianti
Riccardo Rota
Digital Business Integration Manager
Massimiliano Lanni
Resp. Area Finanza Agevolata
Daniel Iannella
IT Consultant