Modelli di crescita globale, rapporti tra super potenze, le politiche interne alle catene di fornitura, i continui
cambiamenti tecnologici..e non da meno, l’opinione pubblica sulla globalizzazione. Questi alcuni dei temi su
cui si concentra la riflessione di alcune ricerche condotte dalla NYU. Dopo aver affrontato tutti questi
aspetti, si conclude “la crisi pandemica potrà minacciare, ma difficilmente affossare la globalizzazione”:
sebbene infatti i flussi internazionali stiano calando, i mercati globali rappresenteranno sempre una
opportunità. “Ora è il momento per le aziende globali di mostrare il loro valore sfruttando il meglio delle
capacità che il mondo può mettere in campo per porre fine alla pandemia e rilanciare la ripresa”.